Aggiornamenti sull’evolversi delle situazione creata dal diffondersi del coronavirus
L’Unione Industriale Pisana sta seguendo e monitorando l’evolversi della situazione creatasi con il diffondersi del coronavirus. Confindustria ha creato un coordinamento a livello Regionale e Nazionale per il monitoraggio della situazione e per il sostegno alle aziende associate su sicurezza e prevenzione della salute dei lavoratori e per il supporto in eventuali situazioni di criticità nella gestione di impresa
Questa pagina sarà in continuo aggiornamento:
FAQ Confindustria
FAQ Governo Fase 2
Monitoraggio della diffusione Dati protezione civile
Mappatura del contagio in tutto il mondo
Notizie:
22 Settembre 2021: Webinar “Green pass obbligatorio nelle imprese: obblighi, controlli e sanzioni” – 28 Settembre 2021
22 Settembre 2021: DL 127/2021: dal 15 ottobre Green pass obbligatorio per accedere ai luoghi di lavoro
20 Settembre: COVID-19: Conversione in Legge del DL 105/2021
23 Agosto: Circolare del Ministero della Salute: nuove disposizione sulla quarantena
23 Agosto: COVID-19 – tutele per la quarantena e lavoratori “fragili”: chiarimenti INPS
23 Agosto: Green pass per accedere alle mense aziendali: la nota di Confindustria.
23 Agosto: Incontro sul green pass tra i Ministri della salute e del lavoro e le parti sociali
26 Luglio: Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge 23 luglio 2021, n. 105
1 Giugno: Apertura prenotazioni per le vaccinazioni anti-Covid19
17 Maggio: Vaccinazioni sul luogo di lavoro: le indicazioni del Garante
14 Maggio: COVID 19- Ammortizzatori sociali e rinnovo o proroga di contratti a termine: i chiarimenti dell’INL
14 Maggio: Vaccinazioni nei luoghi di lavoro – Linee di indirizzo della Regione Toscana
11 Aprile: Vaccinazioni nei luoghi di lavoro – Aggiornamento
30 Aprile: Decreto legge 30 aprile 2021 – Proroga dei termini
26 Aprile: COVID-19 – tutele per i lavoratori fragili e per i lavoratori in quarantena: Chiarimenti Inps
22 Aprile: Decreto Legge n. 52 del 22 aprile – Decreto Riaperture
22 Aprile: Vaccinazioni nei luoghi di lavoro – Aggiornamento
21 Aprile: COVID 19- Indennità una tantum e NASpI: le istruzioni dell’INPS
20 Aprile: Ordinanza 16 aprile 2021 – Modifiche alla disciplina sugli spostamenti da e verso l’estero
2 Aprile: Nota illustrativa al DL n. 44/2021
1 Aprile: Decreto legge del 31 marzo 2021
1 Aprile: Covid-19 – Fondo di solidarietà per il settore del trasporto aereo
29 Marzo: Nuovo congedo parentale Covid-19 per lavoratori dipendenti: primi chiarimenti INPS
16 Marzo: ISS – Indicazioni sulle misure di prevenzione in tema di varianti Covid
16 Marzo: Nota illustrativa del D.L 13 marzo
16 Marzo: Faq del decreto 13 marzo 2021
16 Marzo: Decreto Legge 13 marzo n.30
10 Marzo: CAMPAGNA VACCINALE COVID PRESSO LE SEDI AZIENDALI – INDAGINE CONOSCITIVA
9 Marzo: Bonus per servizi di baby-sitting: Proroga INPS
5 Marzo: Nota illustrativa Confindustria su DPCM 2 Marzo
3 Marzo: DPCM 2 Marzo
2 Marzo: Garante: COVID 19 – no a “pass vaccinali”
23 Febbraio: COVID-19 E VACCINAZIONE DEI DIPENDENTI: LE FAQ DEL GARANTE IN MATERIA DI TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
17 Febbraio: Covid19: istituzione fondo per danni del settore aereo
9 Febbraio: INPS- sospensione didattica in presenza – Domanda online congedo straordinario per i genitori
8 Febbraio: Emergenza epidemiologica da Coronavirus – DL 30.1.2021 n. 7 (c.d. decreto “Riscossione-bis”) –
22 Gennaio: Screening Gratuito Covid-19 per le aziende dei servizi essenziali
18 Gennaio: messaggio INPS n. 171 del 15 gennaio 2021: chiarimenti su lavoratori fragili e in quarantena
18 Gennaio: Nota DL 2 – 2021 proroga stato di emergenza ed altri provvedimenti
15 Gennaio: Dpcm del 14 gennaio 2021
15 Gennaio: Proroga al 30 aprile dello stato di emergenza
15 Gennaio: Messaggio INPS n. 93 del 13 gennaio 2021: benefici per i lavoratori con disabilità grave
15 Gennaio: Comunicato INPS: proroga versamento prima rata dei contributi sospesi al 31 gennaio 2021
15 Gennaio: messaggio di Confindustria circa le proroghe per la procedura semplificata per il lavoro agile
13 Gennaio: Nota DL Proroghe
13 Gennaio: INAIL: proroga dei termini per la sorveglianza sanitaria eccezionale Covid – 19
8 Gennaio: Nota di Confindustria: gestione del rientro in azienda dei lavoratori risultati positivi al virus
8 Gennaio: Decreto Milleproroghe: stato di emergenza prorogato al 31 marzo 2021
5 Gennaio: Decreto legge 5 gennaio
20 Dicembre: DL Natale: limitazione per gli spostamenti
15 Dicembre: Coronavirus: Inps, sospensione dei versamenti contributivi ai sensi del “Decreto Ristori-quater”
14 Dicembre:Circolare INPS 139/2020: Chiarimenti cassa Covid (Decreti Ristori e Ristori Bis)
9 Dicembre: Linee di indirizzo della Regione Toscana per la gestione di un caso COVID-19 in azienda
7 Dicembre: Firmato il DPCM del 3 dicembre
3 Dicembre: Nuovo Decreto Legge covid
30 Novembre: Min. Economia: in arrivo la proroga al 10 dicembre del versamento del 2° acconto IRPEF, IRES, IRAP
25 Novembre: Test sierologici – risposta Agenzia delle Entrate.
12 Novembre: Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza. Decreto correttivo
11 Novembre: Decreto Ristori bis: le novità in materia di lavoro
4 Novembre: Modulo autodichiarazione spostamenti
4 Novembre: Firmato il DPCM 3 novembre 2020
3 Novembre: CIRCOLARE CONFINDUSTRIA: La formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro
29 Ottobre: LINEE DI INDIRIZZO PER LA PREVENZIONE COVID-19 NEL SETTORE DELLA LOGISTICA E TRASPORTI
29 Ottobre: DL RISTORI – NOTA DI CONFINDUSTRIA
29 Ottobre: Decreto Ristori: novità in materia di lavoro
29 Ottobre: Proroga presentazione modello 770
27 Ottobre: Gestione dipendenti nei casi di contagio, isolamento, contatto, quarantena: indicazioni operative
26 Ottobre: DPCM 24 ottobre 2020 – NOTA DI COMMENTO
25 Ottobre: Firmato il DPCM 24 ottobre 2020
19 Ottobre: Firmato il DPCM 18 ottobre 2020 che modifica il precedente DPCM 13 ottobre 2020
13 Ottobre: Pubblicato il DPCM 13 ottobre 2020.
8 Ottobre: Profili evolutivi nell’applicazione del Protocollo 14 marzo 2020
7 Ottobre: INPS : CONGEDO COVID – 19 LAVORATORI DIPENDENTI PER QUARANTENA SCOLASTICA DEI FIGLI
5 Ottobre: Convenzione tamponi molecolari Covid-19 per le aziende associate
1 Ottobre: INPS: COVID-19 – la circolare in materia di Ammortizzatori Covid
23 Settembre: Aggiornamento delle linee di indirizzo regionali sulle misure anti-contagio COVID-19
9 Settembre: D.L. 111/2020 – smart-working e congedi ai lavoratori in caso di quarantena dei figli
7 Settembre Lavoratori fragili, quarantena e lavoro
7 Settembre DPCM 7 settembre: proroga norme anticovid fino al 7 ottobre
1 Settembre Credito d’imposta sanificazione e acquisto DPI: ulteriori chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate
25 Agosto Risultati della IV Indagine di Confindustria “Effetti del Covid 19 per le imprese italiane”
8 Agosto Pubblicato il DPCM 7 agosto 2020 – Misure anti-Covid
27 Luglio: Conversione D.L. Rilancio Primo commento delle norme giuslavoristiche
27 Luglio: Lavoro agile: cosa fare dopo il 31 luglio
22 Luglio: Webinar “INCENTIVI E STRUMENTI PER IL RILANCIO POST-COVID (venerdi 24 luglio ore 10.30)
21 Luglio: Divieto di ingresso in Italia per chi proviene da taluni paesi esteri
16 Luglio: Convenzione test sierologici Covid-19 per le aziende associate
16 Luglio: Emanato il DPCM 14 luglio 2020
14 Luglio: Crediti d’imposta per sanificazione, DPI e adeguamento ambienti di lavoro: criteri di applicazione
14 Luglio: INPS: circolare n.84/2020 – COVID-19 – CIGO-FIS-CISOA – calcolo delle settimane fruite
8 Luglio: Coronavirus: la prassi amministrativa di riferimento – Messaggi e Circolari Inps
29 Giugno: INPS: COVID-19 – riconoscimento della tutela previdenziale della malattia
24 Giugno: Webinar : #RiparTIAMOItalia misure e iniziative adottate da Trenitalia
22 Giugno: INPS messaggio n. 2489 del 17.06.2020, indicazioni operative novità introdotte dal D.l. n. 34/2020
19 Giugno: Emergenza Covid -19: Guida alle misure di Liquidità’
18 Giugno: CORONAVIRUS – Verifica della conformità dei Dispositivi di Protezione Individuale
18 Giugno: Decreto legge 16 giugno 2020 n. 52 – Covid-19
15 Giugno: DPCM 11 giugno 2020
15 Giugno: CORONAVIRUS – Modificata la Direttiva agenti biologici – Inserimento SARS-CoV-2
12 Giugno: Imprese e partite Iva, al via il bonus a fondo perduto: domande all’Agenzia delle entrate.
10 Giugno: Dl Rilancio: riduzione dell’IVA per i beni necessari all’emergenza Covid-19
9 Giugno: Decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34 (cd. Decreto Rilancio)
8 Giugno: Prezzario Regionale
5 Giugno: DIVIETO DI LICENZIAMENTI COLLETTIVI E INDIVIDUALI PER GIUSTIFICATO MOTIVO OGGETTIVO. TUTELA NASPI
5 Giugno: Nota di aggiornamento sull’ attuazione delle misure a sostegno della liquidità
3 Giugno: Webinar: Come la tecnologia può aiutare le aziende a superare le difficoltà dovute al Covid-19
29 Maggio: CORONAVIRUS – Chiarimenti INAIL in merito alla certificazione e denuncia di infortunio COVID
29 Maggio: CORONAVIRUS – Ordinanza Regione Toscana per la ripresa delle attività formative in presenza
28 Maggio: INPS: COVID-19 – semplificazioni per le domande di CIGO e FIS
28 Maggio: INPS: COVID-19 – termine di presentazione delle domande di CIGO e FIS
28 Maggio: MINLAVORO – Brochure del Ministero su D.L. “Rilancio”
27 Maggio: DL Rilancio: incentivi per spese di sanificazione e acquisto di dispositivi di sicurezza.
27 Maggio: DL Rilancio e Accise: slittano al 2021 la Plastic tax e la Sugar tax
27 Maggio: DL Rilancio, Irap: cancellati il saldo 2019 e il primo acconto 2020
27 Maggio: III edizione indagine attività Covid
26 Maggio: Nota di aggiornamento DL liquidità
25 Maggio: Dl Rilancio: contributo a fondo perduto
25 Maggio: DL Rilancio: prorogato al 31 dicembre il termine per la consegna dei beni super-ammortizzabili
25 Maggio: D.L. n. 34/2020 (cd. “decreto Rilancio”) principali punti in tema di lavoro e welfare
21 Maggio: CORONAVIRUS – Circolare INAIL: Chiarimenti in merito al contagio in occasione di lavoro
21 Maggio: DIRIGENTI: SOSPENSIONE CONTRIBUTI AL FASI PER AZIENDE CON FERMO ATTIVITÀ PRODUTTIVE PER COVID-19
20 Maggio: Decreto legge “Rilancio”
20 Maggio: INAIL: istruzioni operative per sospensione dei versamenti dei premi.
19 Maggio: Tabella di riepilogo di sospensione ed esenzione dei versamenti.
18 Maggio: CORONAVIRUS – Infortunio per contagio in occasione di lavoro – Nota ufficiale di chiarimento INAIL
18 Maggio: DPCM 17 Maggio
18 Maggio: Decreto legge Riaperture
18 Maggio: Nota Inail responsabilità datore di lavoro
18 Maggio: Coronavirus – FAQ della Regione Toscana sul piano anti-contagio
18 Maggio: Garante della Privacy – chiarimenti sui test sierologici
15 Maggio: D.L. RILANCIO – PRIMA NOTA DI CONFINDUSTRIA
15 Maggio: CORONAVIRUS – Linee guida regionali per la gestione dei rifiuti costituiti da DPI e mascherine
13 Maggio: CORONAVIRUS – Invio dei piani anti-contagio alla Regione Toscana – Aggiornamento
11 Maggio: FORMAZIONE IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA
7 Maggio: Terza indagine Confindustria sull’emergenza Coronavirus
7 Maggio: Modifiche agli allegati del Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 26 aprile 2020
5 Maggio:DIRETTIVA MINISTERO INTERNO – Trasmissione e primi commenti
4 Maggio: Nuovo modello autodichiarazione editabile maggio 2020
4 Maggio: Ordinanza Regione Toscana n. 48
30 Aprile: Legge di conversione 27/2020 del c.d. Decreto “Cura Italia”
27 Aprile: Circolare ai Prefetti – attività di rilevanza strategica
27 Aprile: Protocollo condiviso negli ambienti di lavoro – Aggiornamento al 27/04
27 Aprile: D.P.C.M 26 aprile FASE 2
27 Aprile: Protocollo 24 aprile – Nota ai prefetti riapertura di determinati cantieri edili
26 Aprile: Attività di rilevanza strategica per l’economia nazionale
24 Aprile: PROTOCOLLO CONDIVISO DELLE MISURE DA ATTUARE NEGLI AMBIENTI DI LAVORO
23 Aprile: WEBINAR “COVID–19 E GESTIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO” giovedì 30 APRILE 2020 ORE 14.30
23 Aprile: RACCOLTA DOCUMENTI EMERGENZA COVID – 19
23 Aprile: ORDINANZA REGIONE TOSCANA PER L’EDILIZIA
21 Aprile: Garanzia SACE e i finanziamenti per superare l’emergenza Covid 19 – Avvio dell’operatività
21 Aprile: Seconda edizione indagine Covid
20 Aprile: PROTOCOLLO QUADRO DELLA REGIONE TOSCANA
20 Aprile: L’evoluzione dell’epidemia da Coronavirus nei principali partner dell’Italia
19 Aprile: Ordinanza della Regione Toscana sui luoghi di lavoro. Ordinanza numero 38
16 Aprile: Digital conference – Il Fondo di Garanzia per le PMI per superare l’emergenza Covid -19
15 Aprile: Circolare 14 aprile 2020. DPCM 10 aprile 2020 ministero degli interni
15 Aprile: Raccomandazioni della Banca d’Italia agli intermediari finanziari
15 Aprile: DL 8 aprile: i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate sulle misure fiscali.
14 Aprile: CORONAVIRUS :Finanziamento complementare del Mediocredito Centrale agli Incentivi #CuraItalia
14 Aprile: Circolare Abi su Cassa Integrazione
13 Aprile: Aggiornati i modelli per la comunicazione al Prefetto
11 Aprile: DPCM 10 Aprile – Nota integrativa
9 Aprile: DL 8 aprile 2020 n.23: sospensione dei versamenti
9 Aprile: Webinar
9 Aprile: D.L. 23 8 Aprile 2020 c.d. Decreto Liquidità – norme in materia di lavoro
9 Aprile: Pubblicato in gazzetta ufficiale il Decreto Legge Liquidità
9 Aprile: Elenco banche aderenti convenzione ABI su cassa cassa integrazione
7 Aprile: CORONAVIRUS – Ordinanza della Regione Toscana in merito alle aziende di gestione rifiuti
6 Aprile: Ordinanza Regione Toscana 6 aprile
6 Aprile: CORONAVIRUS – Ulteriori accordi per forniture di mascherine e DPI
6 Aprile: CORONAVIRUS: AVVIATI GLI INCENTIVI PER LE IMPRESE PRODUTTRICI DI DISPOSITIVI MEDICI E DPI
6 Aprile: Questionario effetti Covid-19 – seconda edizione
6 Aprile: Interventi regionali a sostegno del credito: Regolamentazione Bandi e Progetti ammessi
6 Aprile: Interventi regionali a sostegno del credito: regolamentazione accesso al Fondo di Garanzia Centrale
3 Aprile: Dichiarazioni camerali di sussistenza cause di forza maggiore per emergenza
3 Aprile: Chiarimenti DL Cura Italia – Circolare AdE n. 8/2020
3 Aprile: Covid19 – accesso ai servizi telematici dell’INPS – Interventi di semplificazione
2 Aprile: Nuove misure Cassa Depositi e Prestiti (CDP) per imprese medie e grandi e per enti territoriali
2 Aprile: Moratoria di legge ex Articolo 56 DL 18/2020 – Risposte del MEF
2 Aprile: Bando Inail: Sospensione e proroghe
2 Aprile: DPCM 1 aprile
1 Aprile: LETTERA DEL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA VINCENZO BOCCIA
1 Aprile: Cassa integrazione in deroga per Covid-19 – Regione Toscana
31 Marzo: Convenzione ABI anticipo integrazione salariale
30 Marzo: CORONAVIRUS – Risultati indagine a livello toscano per individuare il fabbisogno di Mascherine e DPI
30 Marzo: MIT: chiarisce l’applicazione della sospensione dei termini
30 Marzo: Nota di commento delle circolari INPS 44 e 45 – congedo e permessi
30 Marzo: Circolare INPS – ELEMENTI RILEVANTI SULLA CIGO E SUI FONDI
30 Marzo: Covid 19 – Circolare INPS n. 47, del 28/03
30 Marzo: Emergenza Coronavirus – ELENCO BANCHE a sostegno EMERGENZA COVID-19
28 Marzo – Bollettino Regione Toscana 252 casi positivi in più rispetto a ieri
27 Marzo – Bollettino Regione Toscana
27 Marzo – DURC – Proroga automatica del termine di validità
27 Marzo: Bando straordinario COVID-19 ARTES 4.0 per progetti di ricerca e sviluppo
27 Marzo: Covid19 – Aggiornamento linee guide per il settore edile
26 Marzo – Nuovo modulo autocertificazione del 26 marzo
26 Marzo: Emission Trading Proroga di alcune scadenze al 13 aprile
26 Marzo: DECRETO-LEGGE 25 marzo 2020, n. 19. Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica
26 Marzo: Coronavirus : Avviati gli incentivi per le imprese produttrici di dispositivi medici e DPI .
26 Marzo: Congedo per emergenza COVID-19 in favore dei lavoratori dipendenti del settore privato
26 Marzo – Aggiornato l’elenco dei codici ATECO dell’all. 1 del DPCM del 22 marzo abbiamo predisposto un elenco evidenziando le attività che potranno continuare e in rosso quelle che dovranno sospendere diversamente da quanto comunicato Confronto_CODICI_ATECO
25 Marzo: Ordinanza del Sindaco di Pisa : aree parcheggio a pagamento e ZTL
25 Marzo- decreto legge 25 marzo Il decreto prevede che, al fine di contenere e contrastare i rischi sanitari e il diffondersi del contagio, possano essere adottate, su specifiche parti del territorio nazionale o sulla totalità di esso,una o più tra le misure previste dal decreto stesso: limitazione della circolazione delle persone; sospensione dell’attività; limitazione dell’ingresso o la chiusura di strutture e spazi aperti; sospensione o il divieto di svolgere attività ludiche; sospensione delle cerimonie civili e religiose.
25 Marzo: Raccolta provvedimenti
25 Marzo: Coronavirus – Convenzione per la sanificazione di veicoli e mezzi
25 Marzo: Coronavirus, Cura Italia: sospesa la presentazione degli elenchi Intrastat
25 Marzo – FAQ Confindustria DPCM 22 marzo 2020
24 Marzo – Bollettino Regione Toscana 238 casi in più rispetto a ieri
24 Marzo: Cassa Depositi e Prestiti: misure adottate a sostegno delle imprese.
24 Marzo: Sospensione rate finanziamenti per PMI che beneficiano della Nuova Sabatini.
24 Marzo – Nuova Bozza autodichiarazione per gli spostamenti
23 Marzo – Bollettino Regione Toscana 23 Marzo 184 casi in più rispetto a ieri
23 Marzo – Bozza comunicazione al Prefetto
23 Marzo – Misure a sostegno della liquidità attraverso il sistema bancario – FAQ
23 Marzo – Gazzetta Ufficiale DPCME 22 Marzo
23 Marzo – INDAGINE A LIVELLO TOSCANO PER INDIVIDUARE IL FABBISOGNO DI MASCHERINE E DPI
22 Marzo – dpcm 22 marzo 2020, le attività che non rientrano nell’ All. 1 devono completare le attività necessarie alla sospensione entro il 25 Marzo.
22 Marzo- Ordinanza del Ministero della Salute, divieto assoluto di spostarsi al di fuori del proprio comune tranne che per comprovate esigenze lavorative
22 Marzo – Lettera al Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte – Roma, 22 marzo 2020
22 Marzo – In attesa del testo del dpcm, siamo in contatto costante con confindustria per avere – accanto alla lista delle attivita’ cosiddette attività essenziali, con i relativi codici e sottocodici ateco – rassicurazioni circa tre punti prioritari che sono oggetto di una continua interlocuzione con il governo in queste ore:
- Una norma generale che consenta di portare avanti tutte quelle attivita’ non espressamente incluse nella lista quando funzionali a quelle essenziali, quando non si possono interrompere per ragioni tecniche e quando strategiche.
- La necessita’ di fare salve tutte quelle attivita’ manutentive legate a cicli produttivie non, finalizzate a mantenere efficienti e in buono stato i macchinari e gli impianti per non pregiudicare la capacita’ delle imprese di essere prodittive alla ripresa delle attivita’, nonche’ le attivita’ di vigilanza.
- Dare alle imprese i tempi tecnici per chiudere/terminare le lavorazioni in corso.
20 Marzo – Bollettino Regione Toscana 311 casi in più rispetto a ieri
20 Marzo – Viste le numerose richieste giunte alla nostra associazione vi inseriamo due link in cui trovate le indicazioni per fare le donazioni al sistema sanitario. Ospedale di Cisanello oppure ESTAR della Regione Toscana, che sta raccogliendo i fondi per tutto il sistema regionale.
20 Marzo – Linee Guida del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per i cantieri edili.
19 Marzo – Bollettino Regione Toscana 152 nuovi casi in più rispetto a ieri
19 Marzo – DECRETO LEGGE 17 Marzo 2020 n.18 – Cura ITALIA- Misure per il settore edile
19 Marzo – Decreto “Cura Italia” n. 18 del 17 Marzo 2020 – Misure economiche
!9 Marzo – Trasporto internazionale
19 Marzo – Sospensione versamenti primi chiarimenti
18 Marzo – Linee d’indirizzo della Regione Toscana per il settore della logistica e trasporto
18 Marzo – Decreto c.d. “Cura Italia” n.18 del 17 Marzo 2020 – Misure in materia di Lavoro
18 Marzo – Principali misure del decreto “Cura Italia”
18 Marzo – Decreto – Legge 17 Marzo 2020, n. 18
17 Marzo- aziende distributrici di mascherine
17 Marzo – Bollettino Regione Toscana
17 Marzo – Fac simile Protocollo aziendale – trattamento dei dati personali
17 Marzo – Il Ministero dell’Interno ha pubblicato il nuovo modulo autodichiarazione, cambia poco rispetto al precedente.
16 Marzo – Bollettino Regione Toscana 85 nuovi casi rispetto a ieri
16 Marzo – Proroga rilascio dei certificati di circolazione
16 Marzo – ICE azzera i costi di partecipazione alle proprie ferie
16 Marzo – Sospensione divieti di circolazione
15 Marzo – Bollettino Regione Toscana 151 casi positivi in più
15 Marzo – Aziende disponibili per la sanificazione di ambienti di lavoro
14 Marzo – Proroga pagamenti verso la pubblica amministrazione
14 Marzo – Ordinanza numero 13 Regione Toscana Sospensione dei servizi su mezzi di pubblico servizio
14 Marzo – Accordo sicurezza aziendale
13 Marzo – Proroga versamenti fiscali
13 Marzo – Bollettino 13 Marzo Regione Toscana 106 nuovi casi in Toscana
13 Marzo – Misure di sicurezza anti contagio – Indicazioni operative
13 Marzo – FAQ per gli spostamenti dal Ministero degli Interni
13 Marzo – CQC e Patentino ADR: proroga scadenze
13 Marzo – Coronavirus – Novità Fondo di Garanzia per le PMI.
13 Marzo – Cosa fare in caso di lavoratore positivo al Sars-CoV-2 in azienda
13 Marzo – Sospensione della rata dei prestiti
12 Marzo – Stop ad accertamenti fiscali e verifiche
12 Marzo – Misure restrittive dei vari Paesi
12 Marzo – Bollettino 12 Marzo Regione Toscana 44 Nuovi casi rispetto a ieri
12 Marzo – Nota DPCM 11 Marzo
12 Marzo – DPCM 2020 03 11
11 Marzo – Bollettino 11 Marzo Regione Toscana 56 casi nuovi casi rispetto al 10 marzo, stesso incremento rispetto alla giornata di ieri.
11 Marzo – Bollettino 11 marzo ore 16,30 USL Toscana Nord Ovest
11 Marzo – Ordinanza numero 10 della Regione Toscana In tale ordinanza si chiarisce che le disposizioni, di cui all’ordinanza n.9 dell’8 marzo 2020, si applicano nei confronti di coloro che si spostano in violazione del divieto enunciato dall’art.1, comma 1,lettera a), del DPCM dell’8 marzo 2020, con esclusione delle persone fisiche i cui spostamenti siano motivati da compravate esigenze lavorative o situazioni di necessità
10 Marzo – Bollettino 10 Marzo ore 16,30 USL Toscana Nord Ovest
10 Marzo – FaQ del governo sul decreto io resto a casa
10 Marzo – Modulo autocertificazione aggiornato dal Ministero degli interni
10 Marzo – estensione Zone Rosse DPCM 9 Marzo 2020
9 Marzo – Regione Toscana, 43 nuovi casi positivi da ieri
9 Marzo – Ordinanza n. 9 ordinanza 8 Marzo 2020 Regione toscana
9 Marzo – Modulo di autocertificazione per lo spostamento delle persone dalle zone rosse
8 marzo 2020 – Coronavirus: Chiairmenti su merci e lavoratori
8 marzo 2020 – Pubblicato nuovo decreto con misure urgenti di contenimento del contagio
Assi portanti di azione e reazione all’arretramento dell’economia proposte che Confindustria ha portato sul tavolo di Palazzo Chigi nell’incontro con il premier Conte.
Definizione secondo il ministero della salute di stretto contatto, discriminante per emanare provvedimenti di quarantena.
Sesta ordinanza della Regione Toscana, tra le novità rilevanti c’è l’obbligo di esporre informazioni sulla prevenzione igienico sanitaria in tutti gli esercizi pubblici e commerciali, la conferma della reperibilità telefonica dei medici di medicina generale e dei pediatri di libera scelta dalle ore 8 alle 20 tutti i giorni.
DPCM 1 Marzo 2020 prevede possibilità che la modalità di “lavoro agile” sia applicata, per la durata dello stato di emergenza, su tutto il territorio nazionale estendendo le misure previste nel DPCM 23 Febbraio 2020
Nota di Confindustria sui contratti internazionali
TASK FORCE CONFINDUSTRIA – INCONTRO MINISTERO 25/02 Il Ministro dello sviluppo economico ha annunciato un Decreto-legge entro la fine della settimana con le misure più urgenti e un ulteriore provvedimento la prossima con interventi più strutturali.
Aggiornamenti dalla Regione Toscana
DPCM 25 febbraio 2020 Provvedimenti in materia di lavoro agile nelle Regioni Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Piemonte, Veneto, Liguria, sia per i lavoratori lì residenti o domiciliati anche se svolgono attività lavorativa fuori da tali teritori
Decreto MEF – Comuni interessati dal contenimento del contagio
Nota Taskforce Coronavirus – agg 25.2
Effetti Coronavirus sull’esecuzione dei contratti commerciali internazionali
Task force Confindustria Lavoro e sicurezza. Confindustria, con il documento che si allega, fornisce indicazioni in merito alle procedure di rientro dalla Cina.
Coronavirus: Nuove norme per lo smart Working: Con il Dpcm del 23 Febbraio 2020, il Governo è intervenuto per rendere più immediato il ricorso allo smart working, o “lavoro agile”, nelle aree considerate a rischio per l’emergenza Coronavirus.
Elenco dei paesi che hanno previsto restrizioni per i cittadini italiani
Esiti incontro ministero del lavoro: Adozione provvedimenti per il contenimento del contagio.
Indicazioni Operative per le Aziende: Valutazione dei rischi di contagio, decalogo comportamenti da seguire nell’adozione di opportune norme igieniche.
Ordinanza 23 febbraio 2020 della Regione Toscana
Ordinanza del ministero della salute e del Presidente della Regione Veneto
Ordinanza del ministero della salute e del Presidente della Regione Lombardia
Per qualsiasi ulteriore chiarimento abbiamo indicato un referente, Ing. Masoni, Tel. 050913533, d.masoni@ui.pisa.it