Il Lusso nella produzione di calzature femminili è diventato marchio di famiglia.
Nel nostro Calzaturificio Augusta offriamo a 360° la nostra professionale esperienza, una seria ed attenta collaborazione e supporto in tutte le fasi di ideazione, progettazione e ingegnerizzazione del prodotto calzatura.
Una collaborazione che non si limita alle capacità tecniche riguardanti lo sviluppo e realizzazione del modello ma che si apre ed offre la propria esperienza e capacità tecniche sia per quanto riguarda l’ideazione- realizzazione di campionari che nella messa a punto delle forme e di ogni tipo di costruzione del fondo ed accessori.
La produzione giornaliera è ad oggi di circa 380 paia di calzature donna di tutte le tipologie e altezze tacco, da lavorazioni a sacchetto alla produzioni di calzature con fondi in legno molto particolari con altezza di tacco fino a 140mm ; esecuzione calzature con la lavorazione BLAKE con canalino e cucitura a scomparsa sia a monoblocco che con tacco a colpo per donna e uomo.
L’arte calzaturiera scorre letteralmente nel sangue della famiglia Del Carratore, che da novanta anni, a San Lorenzo alle Corti, paesino alle porte di Pisa, dirige il Calzaturificio Augusta, tra le più longeve aziende italiane nel settore
La storia di Augusta, mette le radici nel XIX secolo, quando il piccolo artigiano Ranieri Del Carratore fonda la sua bottega di zoccoli in legno. È il 1895 e bisogna attendere ancora qualche anno perché l’attività passi a suo figlio Giuseppe, che nel 1927 la trasforma in un’azienda più strutturata, dedita principalmente alla produzione di stivali con la suola in gomma destinati al mercato americano. Ma la prima, vera trasformazione arriva nel dopoguerra, quando l’azienda comincia a specializzarsi in lavorazioni sempre più fini sia per donna che per uomo. Negli anni ’70 l’azienda conosce un periodo molto florido, soprattutto sul mercato tedesco per le calzature femminili di alta qualità.
Nei primi anni 2000, Ranieri, il padre, viene affiancato dai figli Elena e Alessandro, che si dividono ruoli e responsabilità: «ad Alessandro i numeri e la parte produttiva, ad Elena la parte creativa di ricerca e design»,
Augusta Vision
Oggi l’impresa – che sorge ancora nello stesso posto in cui è nata e sta vivendo una nuova fase di rivoluzione. L’innovazione e rivoluzione del calzaturificio prosegue ogni anno offrendo ai clienti un prezioso know how attenta collaborazione verso ogni cliente e ricercando nell’elaborazione del prodotto rispetto e cura per l’ambiente sia lavorativo che naturale.
Augusta in questi anni ha sempre cercato di investire le sue forze sul miglioramento e aggiornamento tecnico specializzato per venire incontro e realizzare ogni specifica esigenza di ogni cliente.
Dal 2015 Elena Del Carratore Manager Design dell’azienda ha lanciato insieme al fratello Alessandro un nuovo marchio, Adoro Te, interamente prodotto all’interno del Calzaturificio Augusta : Slippers&Lounge scarpe artigianali di lusso da casa e barca, un Must Have per ogni viaggio e momento di relax , pensate soprattutto per chi non vuol rinunciare allo stile neppure tra le mura domestiche.