Corso: “CONOSCERE, INVESTIGARE E IMPARARE DALLA CONCORRENZA” 10 e 11 maggio 2022
Industria Servizi Formazione S.r.l., Agenzia Formativa dell’ Unione Industriale Pisana, organizza il corso di formazione
“CONOSCERE, INVESTIGARE E IMPARARE DALLA CONCORRENZA”
rivolto a Imprenditori, Dirigenti, Responsabili commerciali e marketing, responsabili Sviluppo Business ed a tutti coloro che possono essere interessati ad approfondire le tematiche dell’analisi della concorrenza.
La competizione commerciale costituisce l’elemento strategico principale per le aziende che non hanno posizioni privilegiate e riguarda prevalentemente le Piccole e Medie Imprese: non sempre si dà la necessaria importanza all’analisi della concorrenza, raramente s’intraprendono investigazioni approfondite, quasi mai si copia dai migliori.
Il corso, con la docenza di Marco Galleri, Formatore Senior ed Esperto in Gestione Aziendale, e Biagio Carillo, docente di Tecniche Investigative, ha l’obiettivo di fornire le basi teoriche, i metodi e gli strumenti pratici per migliorare il potenziale competitivo della propria organizzazione e gestire le relazioni con i concorrenti affrontando tra gli altri i seguenti argomenti:
- Come funziona il “libero mercato”
- I mercati di nicchia: vantaggi e criticità
- Strategie, conflitti e vantaggi competitivi
- Competizione internazionale e innovazione
- Conoscere e classificare i concorrenti
- Metodi d’indagine commerciale
- Determinare le priorità e valutare le collaborazioni con i concorrenti
- Benchmarking: copiare dai migliori
- Alzare qualitativamente la nostra capacità professionale ai fini di migliori risultati
- Tecnica per migliorare le nostre prestazioni lavorative e investigare il successo
- Riconoscere i migliori e copiare con intelligenza da loro
- Come non avere paura del cambiamento professionale
- Parlare bene della concorrenza: essere alternativi e non sostitutivi
Il corso si svolgerà in presenza presso la sede di Industria Servizi Formazione, in via delle Bocchette 1 a Pisa, fraz. Putignano, nel pieno rispetto delle normative Covid, con un ampio ricorso a simulazioni ed esercitazioni, nei giorni
10 e 11 maggio dalle ore 09:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00
A tutti i partecipanti verrà rilasciato Attestato di partecipazione e fornita copia di tutti i materiali didattici.
Gli interessati sono pregati di compilare la allegata scheda di iscrizione, da restituire all’indirizzo email p.buzzi@ui.pisa.it e/o segreteria@isformazione.it entro il 5 maggio p.v., le adesioni verranno accettate in ordine cronologico di ricezione.
Per maggiori informazioni sono a disposizione il dott. Paolo Buzzi (tel. 050-913539, mobile 335-6520199, email p.buzzi@ui.pisa.it) e la dott.ssa Alessia Bellomini (tel. 050-913522, email a.bellomini@ui.pisa.it).
In allegato brochure di presentazione del corso con scheda di iscrizione.