Corso: Diagnostica e Strumenti di Selezione del Personale – 6, 13 e 20 aprile 2023

 

Industria Servizi Formazione, Agenzia Formativa dell’Unione Industriale Pisana, organizza il corso di formazione

 

Diagnostica e Strumenti di Selezione del Personale

 

La ricerca del candidato ideale e la scelta di quello idoneo a ricoprire una posizione aziendale rappresentano un processo sempre più caratterizzato da molteplici complessità oggettive e soggettive, date peraltro anche le attuali e prospettiche dinamiche e tensioni nel rapporto domanda-offerta del mercato del lavoro. Nelle organizzazioni dove la ricerca di personale qualificatodi talento e motivato riveste particolare importanza, molta attenzione deve essere dunque dedicata a tutte le fasi del processo.

Destinato a:

  • Addetti delle Direzioni HR che desiderano approfondire le conoscenze relative alle logiche ed agli strumenti diagnostici del profilo personale/professionale e di conseguenza acquisire una maggiore autonomia nella gestione del processo di selezione.
  • Responsabili delle Direzioni Funzionali (i «clienti interni») chiamati ad effettuare con gli HR specialist i colloqui con la rosa finale dei candidati da inserire nella propria unità organizzativa.

il corso, Con la docenza della dott. Amleto Caputo – Esperto di risorse umane / sviluppo organizzativo, di formazione manageriale, con pluriennali esperienze progettuali e realizzative di progetti di change management e di sviluppo organizzativo – ha una durata di 12 ore (3 sessioni di 4 ore ciascuna) e si svolgerà a distanza in modalità FAD sincrona nei giorni:

 

6, 13 e 20 aprile 2023 con orario 9:00-13:00

 

Il corso ha come obiettivi:

  • Costruire un quadro interpretativo sui fattori di successo della selezione del personale
  • Favorire l’apprendimento delle metodologie e degli strumenti necessari per gestire in modo efficace e qualificato ogni sua fase e soprattutto il colloquio con il candidato
  • Accrescere le capacità diagnostico-interpretative dei profili dei candidati

ed andrà ad affrontare le seguenti tematiche:

  1. La definizione della job e del profilo standard di una posizione
  2. L’ analisi del contesto socio-organizzativo in cui sarà inserito il candidato
  3. Le fasi del processo di selezione
  4. Gli strumenti: colloqui individuali, assessment, test diagnostici ecc.
  5. Come analizzare il cv ai fini diagnostici
  6. Come condurre l’ intervista telefonica preliminare al colloquio
  7. Criteri di intervista e di comunicazione durante il colloquio
  8. La “posizione” della Direzione del Personale nel primo e nei successivi colloqui
  9. Un modello di base interpretativo della personalità
  10. Le tecniche di intervista per l’ analisi della personalità
  11. Criteri ed indicatori diagnostico-interpretativi nell’ area motivazionale
  12. Criteri ed indicatori diagnostico-interpretativi nelle capacità logiche e relazionali
  13. Come “allineare” le Direzioni HR e Funzionale prima dell’ incontro col candidato
  14. Gli errori da evitare nella valutazione dei risultati dei colloqui
  15. Criteri di raccolta e di valutazione delle referenze
  16. Fattori di successo nella fase di inserimento del candidato in azienda.

 

A tutti i partecipanti verrà rilasciato Attestato di partecipazione e fornita copia di tutti i materiali didattici.

Gli interessati sono pregati di compilare la allegata scheda di iscrizione, da restituire all’indirizzo email p.buzzi@ui.pisa.it e/o segreteria@isformazione.it entro il 21 marzo 2023; le adesioni verranno accettate in ordine cronologico di ricezione.

Per maggiori informazioni sono a disposizione il dott. Paolo Buzzi (tel. 050-913539, mobile 335-6520199, email p.buzzi@ui.pisa.it) e la dott.ssa Alessia Bellomini (tel. 050-913522, email a.bellomini@ui.pisa.it).

 

In allegato brochure di presentazione del corso con dettaglio dei contenuti e scheda di iscrizione

 

 

DOWNLOAD
Seguici sui nostri social network!