27/02/2023

Certificazione della parità di genere: pubblicato l’Avviso rivolto agli organismi di certificazione accreditati per aderire alla misura di agevolazione delle PMI

 

E’ stato pubblicato in data 14 febbraio 2023 l’Avviso pubblico per la formazione di un Elenco degli Organismi di Certificazione accreditati ai sensi del Regolamento (CE) 765/2008 in conformità alla norma UNI CEI EN ISO/IEC 17021-1 per lo schema di Certificazione della Parità di Genere UNI/PdR 125:2022, interessati ad aderire alla misura di agevolazione a favore delle PMI prevista dal PNRR (Missione 5 “Inclusione e coesione”, Componente 1 “Politiche attive del lavoro e sostegno all’occupazione”, Investimento 1.3 “Sistema di certificazione della parità di genere”)

La finalità dell’Avviso è quella di formare un elenco di organismi che aderiranno alla misura di agevolazione per il processo di certificazione delle PMI prevista dal PNRR, per un totale di 5.5 milioni di euro, a valere sulle risorse del Next Generation EU, e di definire le modalità di rendicontazione ai fini dell’erogazione dei contributi per i servizi di certificazione della parità di genere.

Destinatari del presente Avviso sono tutti gli OdC accreditati da Accredia (o da altro Ente di accreditamento firmatario di accordi internazionali di mutuo riconoscimento EA MLA per la ISO/IEC 17021-1, in conformità al Regolamento (CE) n. 765/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio e ai sensi della norma UNI CEI EN ISO/IEC 17021-1 – anche stabilito in altri Stati membri dell’Unione Europea), a certificare in base alla Prassi di riferimento UNI/PdR 125:2022 “Linee guida sul sistema di gestione per la parità di genere che prevede l’adozione di specifici KPI inerenti alle politiche di parità di genere nelle organizzazioni”, e alle FAQ pubblicate da UNI sull’argomento.

Per il rilascio della certificazione della parità di genere alle PMI è riconosciuto, a titolo di rimborso, agli OdC un importo compreso tra un minimo di euro 1.800,00 al netto di IVA e un massimo di euro 10.245,00 al netto di IVA, determinato sulla base dei tempi di audit previsti dal documento internazionale IAF MD 05.

Sono ammissibili e rimborsabili i soli costi per i servizi resi dall’OdC per il rilascio della prima certificazione a favore di una PMI entro i limiti definiti dal comma 2 dell’articolo 6 e relativamente alle seguenti voci:

  • esame della domanda;
  • verifica documentale;
  • verifica in sede e osservazione diretta dell’attività dell’organizzazione certificata;
  • rilascio del certificato.

Non sono ammissibili e rimborsabili:

  • i costi per i servizi resi dall’organismo di certificazione in caso di mancato rilascio della certificazione alla PMI. IIn questo caso, i costi devono essere sostenuti interamente dall’impresa;
  • i costi per lo svolgimento di altri servizi resi dagli organismi di certificazione (es. pre-audit, di audit supplementari, di sorveglianza annuale e di rinnovo).

Le domande d’iscrizione all’elenco potranno essere trasmesse a decorrere dalla data di pubblicazione dell’Avviso 14 febbraio 2023 sul sito dedicato alla certificazione della parità di genere fino al 30 giugno 2026. La domanda dovrà essere presentata, sia dagli OdC aventi sede legale o operativa in Italia sia dagli OdC stabiliti in altri Paesi dell’Unione Europea, esclusivamente all’indirizzo PEC paritadigenere@legalmail.it.

Unioncamere – l’Unione italiana delle Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura – curerà l’attuazione dell’Avviso

Al presente Avviso volto alla formazione di un elenco degli organismi di certificazione accreditati, seguirà un secondo Avviso, in via di definizione per la gestione ed erogazione dei contributi per i servizi di assistenza tecnica e accompagnamento alla certificazione e dei contributi per i costi di certificazione della parità di genere alle PMI, che saranno pagati direttamente agli OdC che hanno aderito al primo Avviso.

 

Di seguito è possibile scaricare la documentazione da presentare ai fini della presentazione della domanda

AVVISO

ALLEGATO 1

ALLEGATO 1bis

ALLEGATO 2

 

 

Per ulteriori informazioni rivolgersi a:

Daria Franchi

Area: Credito e Finanziamenti

Telefono: 050 – 913543- 348/8117579

Mail: d.franchi@ui.pisa

 

DOWNLOAD
Seguici sui nostri social network!